Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Email: in palio una medaglia d’oro

19/09/2008 25782 lettori
5 minuti

L’ho trovato lì ad aspettarmi come si aspetta qualsiasi vecchio amico. Erano ormai giorni che non lo vedevo. Per qualche settimana ho provato a non pensare a lui: quando si è in ferie non si vogliono avere pensieri complessi. Subentrava in me il desiderio di libertà, la voglia di interrompere la solita routine. Anche se lontana, sapevo che avrebbe atteso inerte il mio ritorno, sapevo di potermi fidare. Al rientro dalle mie spensierate vacanze è lui che cerco per primo. Attendo le sue news. Immagino qualche sorpresa. Mi appresto a vederlo. Sale la trepidazione. Ancora pochi passi e ci sono.
Eccolo! Ho finalmente aperto il mio account di posta! Al rientro dalle ferie, come prima operazione si è soliti controllare la posta elettronica. È una sorta di rituale che ci consente un approccio soft al lavoro. Permette di recuperare i processi lasciati in sospeso e contemporaneamente di programmare il lavoro futuro. In ogni account di posta giungono email di varia origine. Ogni tipologia di email ha delle caratteristiche proprie. La posta elettronica può essere percepita come uno strumento di marketing ad ampio respiro, dal costo decisamente ridotto e dalle potenzialità innumerevoli. Nello stesso campo dell’email marketing è utile distinguere fra i principali strumenti di comunicazione con clienti attuali e potenziali.

DEM
Dem è l’acronimo di Direct Email Marketing. Rappresenta uno strumento fondamentale per l’invio di comunicazioni pubblicitarie o commerciali. Le offerte commerciali presentano una grafica assai accattivante, in genere in un formato cartolina e un linguaggio sintetico e preciso. In poche lapidarie frasi è necessario comunicare chiaramente più informazioni possibili e catturare l’attenzione di clienti e prospect. Spazio esiguo per importanti informazioni che rischiano di essere immediatamente cestinate se non si possiede la giusta chiave dell’immediatezza e dell’originalità.
La comunicazione necessità di strategia, ogni parola è determinante, ogni immagine deve essere portatrice di un messaggio testualmente incomunicabile. Ogni dem deve essere “light”, visualizzabile anche da chi ha una connessione lenta, leggera anche nel linguaggio. È una gara contro il tempo ed il tempo a disposizione è inferiore a quello del miglior record olimpico. In palio un’importante medaglia d’oro: l’attenzione del destinatario.

NEWSLETTER
La newsletter è lo strumento promozionale maggiormente utilizzato per rafforzare il brand di un’azienda e per veicolare in modo gratuito informazione di varia naturale a chi ne ha liberamente fatto richiesta. Ogni newsletter ha solitamente una periodicità settimanale, quindicinale o mensile e fornisce, in modo più esteso rispetto ad una dem, informazioni di carattere commerciale, o di natura pertinente agli interessi degli abbonati. I contenuti della newsletter devono essere originali, realmente utili agli abbonati: nessuno ha interesse a ricevere informazioni che non hanno alcuna praticità. Nello scrivere è preferibile utilizzare le regole del web writing: sintesi, parole chiave in grassetto, uno spazio tra un paragrafo e l’altro per facilitare la lettura. Le immagini devono essere ben curate, semplici e leggere: il peso totale di una newsletter non dovrebbe essere superiore ai 50 KB.

E-CARDS
Le cartoline virtuali sono uno dei mezzi più diffusi su internet per lo scambio di auguri, ricordi, messaggi commerciali o personali. In pochi minuti si ha la possibilità di creare biglietti personalizzati dalla grafica accattivante e dall’aspetto professionale.

COMUNICATI STAMPA
I comunicati stampa sono strumenti di informazione rivolti a chi è interessato a news ed eventi e ne fa esplicita richiesta. Generalmente non si tratta di comunicati promozionali, ma di informazioni culturali, generiche o specifiche. Il vasto mondo delle email non si esaurisce certamente qui. Il proprio account di posta, personale o aziendale, tramite la tipologia di email ricevute o inviate, in qualche maniera ci caratterizza, è sintomatico del nostro modo di vivere o lavorare e dell’interesse che riserviamo ai nostri clienti. L’ordine, i contenuti, la cura che prestiamo nel redigere una comunicazione rappresentano un bigliettino da visita per chi con noi interagisce: non sprechiamolo!